Advantix® spot-on per cani
I parassiti come pulci, zecche, pidocchi e insetti volanti non sono solo una seccatura: possono causare reazioni allergiche e dermatiti con infezioni batteriche secondarie e possono persino trasmettere malattie o altri parassiti!
Advantix per cani è un antiparassitario spot-on (in gocce per uso esterno) specifico per il cane che offre ampia protezione contro pulci, zecche, zanzare, pappataci, pidocchi e mosca cavallina. Advantix è un prodotto frutto della combinazione di due principi attivi, che agisce come antiparassitario con azione insetticida, acaricida e come repellente.
L’effetto repellente consente di agire sui parassiti prima che questi possano pungere. Grazie all’effetto repellente protegge dalle punture delle zecche e dei pappataci e in questo modo Advantix riduce il rischio di trasmissione di LEISHMANIOSI e altre malattie trasmesse da zecche (Ehrlichiosi, Borreliosi e Rickettsiosi).
Disponibile come trattamento topico (spot-on) per cani di tutte le taglie a partire dall’età di 7 settimane, è presente in due formati adatti ai cuccioli che contengono una sola pipetta e 5 confezioni per i diversi intervalli di peso che contengono 4 e 6 pipette.
Advantix è una soluzione semplice per proteggere la salute del tuo cane.
Advantix offre ampia protezione contro i parassiti, protegge dal rischio di trasmissione di leishmaniosi e agisce contro le larve di pulce in casa dopo applicazione sull’animale.










Advantix contiene due principi attivi: imidacloprid e permetrina.
L'imidacloprid è un ectoparassiticida attivo nei confronti delle pulci adulte e degli stadi larvali delle pulci. Le pulci adulte vengono uccise rapidamente prima che possano pungere, quelle già presenti sul cane sono uccise entro un giorno dal trattamento. Oltre all'attività adulticida contro le pulci dell'imidacloprid, è stata dimostrata un'azione larvicida nell'ambiente circostante dopo l’applicazione sull’animale. Advantix è indicato anche per il trattamento dei pidocchi.
La permetrina appartiene alla classe dei piretroidi e agisce anche come repellente. La permetrina contenuta in Advantix possiede un'attività acaricida e repellente verso parassiti come zecche, zanzare e pappataci (o flebotomi) impedendogli di pungere e riducendo così il rischio di trasmissione di malattie trasmesse da questi parassiti come la leishmaniosi, una malattia molto grave che i flebotomi o pappataci possono trasmettere al vostro cane attraverso le punture. Advantix repelle le zecche prima che possano pungere e uccide quelle venute a contatto con la cute riducendo il rischio di trasmissione anche di Ehrlichiosi, Borreliosi e Rickettiosi veicolate dal morso di zecca. Fornisce attività repellente nei confronti della mosca cavallina aiutando nella prevenzione della dermatite da puntura di mosca.
È stato dimostrato che l’imidacloprid agisce in sinergia aumentando l’efficacia della permetrina.
Somministrarlo è facile grazie all'applicazione topica (spot-on). Inoltre, rimane efficace se il pelo del cane si bagna occasionalmente. Ricorda, Advantix non è adatto ai gatti e va applicato solo ed esclusivamente sui cani.

Come applicare il prodotto




Per cani fino a 10 kg: sposta il pelo tra le scapole fino a vedere la cute. Posiziona la punta della pipetta direttamente sulla cute e schiacciala più volte fino a svuotarla.
Per cani oltre 10 kg: il contenuto della pipetta deve essere ripartito in quattro punti: a partire dalle scapole, lungo la linea mediana del dorso verso le anche.



Advantix® rimane efficace se l'animale si bagna occasionalmente.
Una prolungata e intensa esposizione all'acqua dovrebbe essere evitata.
In caso di frequente esposizione all'acqua la persistenza dell’efficacia del prodotto può risultare ridotta. In questi casi non ripetere il trattamento più frequentemente di una volta alla settimana.

È importante assicurare che i gatti non possano leccare il sito di applicazione di un cane che è stato trattato con questo prodotto.
Se ciò avviene, consultare immediatamente un veterinario.
Advantix è un trattamento topico (spot-on) che si applica sulla cute e sul mantello per eliminare pulci e zecche sui cani e agisce per contatto. Negli antiparassitari assunti per via orale, i parassiti devono necessariamente pungere il cane e succhiarne il sangue per ingerire il principio attivo e morire. Advantix elimina zecche e pulci sui cani senza che l’animale venga punto e, quindi, riduce le irritazioni e il rischio di trasmissione di malattie o altri parassiti.
No. E a questo bisogna prestare attenzione! I principi attivi sono spesso diversi e ciò significa che possono agire su alcuni parassiti e non su altri. Inoltre, alcuni antiparassitari sono specifici per alcuni animali domestici e non per altri.
I cani trattati non devono essere maneggiati fino a che il sito di applicazione del prodotto non è ben asciutto.
Usare un trattamento che repelle le zecche e che le elimina diminuisce il rischio che questi parassiti si annidino sul tuo cane. Questo a sua volta riduce il rischio di trasmissione di malattie.
No. Advantix è sicuro per i cani, ma è molto pericoloso per i gatti a causa della loro specifica fisiologia e incapacità di metabolizzare alcune sostanze.
Se i tuoi gatti vivono a stretto contatto con i cani o li leccano, tienili separati dopo l’applicazione di Advantix sui cani fino a che il sito di applicazione si sarà asciugato.
Anche i cani che passano la maggior parte del tempo in casa devono essere trattati con un antiparassitario poiché pulci e zecche possono essere portate in casa senza che tu te ne accorga, inoltre il tuo cane può essere esposto alla puntura dei pappataci e correre il rischio di trasmissione della leishmaniosi.
Certo. Le pulci possono fare salti di 47 cm in avanti e di 16,5 cm in alto. Se solo uno dei tuoi cani ha le pulci, non ci vorrà molto prima che tutti quanti le abbiano. Se non tratti il tuo cane, le pulci continueranno il loro ciclo di vita, nutrendosi, riproducendosi e infestando tutta la tua casa. Per contribuire a ridurre la minaccia ambientale si raccomanda l’uso aggiuntivo di un idoneo trattamento ambientale contro le pulci adulte e i loro stadi in via di sviluppo.
Non è conosciuta alcuna interazione con altri farmaci veterinari. Chiedi consiglio al tuo medico veterinario.
Conserva Advantix a una temperatura inferiore ai 30° C. Non farlo congelare e tienilo sempre fuori dalla portata dei bambini. Dopo l’uso, rimettere il cappuccio sulla pipetta. I medicinali non devono essere smaltiti nelle acque di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedi al tuo veterinario o farmacista come smaltirli. La confezione di cartone può essere riciclata.
Advantix rimane efficace se l’animale si bagna occasionalmente. In generale comunque, se il cane ha bisogno di essere lavato con lo shampoo, è consigliabile farlo almeno una settimana prima o due dopo l'applicazione dell'antiparassitario. Se il tuo cane invece per qualche motivo ha un frequente, prolungato ed intenso contatto con l'acqua, l'azione del prodotto può essere ridotta. Chiedere al veterinario, per trovare la soluzione migliore.
Sì, Advantix può essere usato nei cuccioli a partire dall’età di 7 settimane.
Sebbene Advantix elimini le pulci sul cane, potrebbero rimanerne altre in casa e nell’ambiente che possono saltare sull’animale dopo il trattamento, dato che non repelle le pulci. La presenza dei parassiti significa solamente che l’ambiente in cui si muove il cane è contaminato. Fortunatamente queste nuove pulci vengono anche loro uccise al contatto quando toccano l’antiparassitario sul tuo cane. Quando stanno morendo, le pulci non riescono più a nascondersi nel pelo del tuo cane e quindi iniziano a emergere, per questo riesci a vederle.
Con questo termine si indica un prodotto in gocce contenute in fialette o pipette da applicare sulla pelle dell’animale.
Anche se alcuni possono venire assorbiti in diversa quantità, i principi attivi di un antiparassitario spot-on solitamente non entrano in circolo nel sangue, ma rimangono sulla cute: i parassiti muoiono a contatto con la sostanza che è presente sulla pelle dell'animale. Gli spot-on rappresentano un mezzo di semplice semplice utilizzo per prevenire molte malattie trasmesse dai parassiti esterni.
Le gocce di antiparassitario spot-on vanno applicate, in più punti, direttamente sulla pelle, dietro al collo, tra le scapole e lungo la schiena.
Si tratta di prodotti che devono essere utilizzati per via cutanea e non assunti per via orale. Un'involontaria ingestione dell'antiparassitario potrebbe comportare degli eventi avversi. È dunque opportuno evitare tali rischi attenendosi alle modalità di applicazione contenute nel foglio illustrativo.
Sì. Advantix può essere usato sia sulle cagne in gravidanza che in lattazione. Leggere sempre il foglio illustrativo.
No, le pipette sono monodose e vanno applicate secondo schemi di dosaggio basati sul peso dell'animale. Fare suddivisioni di questo tipo può essere controproducente: si può incappare in una copertura non sufficiente o in un sovradosaggio.
E' un medicinale veterinario: chiedi consiglio al tuo veterinario. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Tenere fuori dalla portata dei bambini ed usare particolare attenzione finchè il sito di applicazione non sia asciutto. L’uso scorretto può essere nocivo. Adatto anche per cuccioli dalle 7 settinane di vita. Non usare sui gatti. Aut. Pub. N. PM-IT-22-0185
