Differenza tra pulci e zecche: come riconoscerle

Condividi Su

Anche se il nostro animale ci appare “carino e coccoloso”, la sua morbida pelliccia può essere un ambiente perfetto e un ottimo nascondiglio per degli odiosi parassiti.

Pulci zecche sono parassiti comuni che possono causare irritazioni al tuo animale tramite le loro punture e possono, inoltre, trasmettere malattie. Ecco qui ciò che dovresti sapere su entrambi i parassiti. Esatto, stiamo parlando di due delle più comuni minacce sia per gli animali sia per i loro padroni: pulci e zecche. 
Pulci e zecche sono simili perché entrambe:
•    Si nutrono del sangue del tuo animale
•    Possono trasmettere malattie
•    Usano la loro bocca affilata per perforare la cute e aver accesso ai vasi sanguigni. Questo, molto spesso, lascia la pelle del tuo animale arrossata e irritata. 
•    Possono veicolare malattie sia agli animali che agli umani
Ma sono solo queste le caratteristiche che condividono. 


Pulci vs. zecche: le principali differenze

Ci sono molte differenze fra pulci e zecche, tra cui: 
•    La tipologia di parassita: una pulce è un insetto senza ali, con sei zampe e ha la capacità di compiere dei salti. Le zecche, invece, hanno otto zampe e sono aracnidi, e ciò significa che sono imparentate con i ragni. 
•    Il loro ospite ideale: le pulci adulte trovano un ospite dove deporre le uova, tendenzialmente un cane o un gatto, e lì vi restano fino a quando non muoiono. Le zecche, al contrario, si cibano di molteplici ospiti (roditori, conigli, cervi e animali domestici) che abbandonano per deporre le uova nell’ambiente. Possono vivere fino a tre anni in svariati ambienti.
•    Il loro clima preferito: nella maggior parte dei casi si è soliti pensare che la stagione di pulci e zecche comprenda i mesi più caldi. Per le pulci questo è vero, infatti, gli ambienti caldi sono ideali per loro. Anche le zecche crescono e si sviluppano in ambienti caldi, ma loro sono migliori rispetto alle pulci nell’adattarsi per sopravvivere anche quando fa freddo, possono restare quiescenti anche in inverno. 
•    La loro tendenza a infestare la tua casa: le pulci sono più propense a infestare la tua casa. Le zecche, invece, tipicamente aspettano in giro e si attaccano alla loro vittima appena gli passa accanto.
•    Il modo in cui vanno trattate: se sei alle prese con un’infestazione da pulci, potresti aver bisogno di un insetticida specifico per ambienti per disinfestare la tua casa. Puoi fare un bagno antipulci al tuo cane e, in generale, puoi applicare sui tuoi animali prodotti per il trattamento e la prevenzione. Le zecche, invece, vanno rimosse il prima possibile e, nel caso in cui il tuo animale sia infestato gravemente, puoi fargli un bagno. Per evitare le zecche in futuro, applica prodotti per il trattamento e la prevenzione.
•    Le malattie che trasmettono: le pulci possono causare problemi della cute, allergie, dermatiti e trasmettere anche parassiti intestinali (tenia D. caninum) . Le zecche infette possono trasmettere malattie molto gravi come la malattia di Lyme o l’Ehrlichiosi canina.

zecca nel pelo

Evitare pulci e zecche: come proteggere il tuo amico a quattro zampe

Si consiglia sempre l’uso di prodotti antiparassitari, ma controlla sempre il tuo cane o gatto dopo che questi hanno giocato nei boschi o nell’erba alta. Se trovi una zecca sul tuo animale, rimuovila il più velocemente possibile, disinfetta l’area e tieni sotto controllo il comportamento del tuo animale. E se invece trovi delle pulci, fagli il bagno e trattalo appropriatamente. Rivolgiti al tuo veterinario nel caso in cui a seguito della scoperta di parassiti il tuo animale dovesse presentare qualche sintomo o comportamento anomalo.

Condividi Su

Karma metrix

Energy Efficent Website

KM - 134

Data di autorizzazione: luglio 2021

© 2022 Elanco or its affiliates.